Skip to content
Top Menu
18 February 2019
  • CGIL
  • SPI
  • INCA
  • ECAP
  • FDV
  • EDIESSE
  • Radio Art. 1
  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
Nuova Emigrazione

Nuova Emigrazione

sito di orientamento per i nuovi migranti





  • Home
  • Orientamento
  • Cambiailmondo
  • Emi-News
  • Filef
  • Fiei
  • Faim
  • Premio Conti
Main Menu
Nuova Emigrazione

Altro che fuga dei cervelli: è l’esercito degli “invisibili” il vero dramma dell’emigrazione italiana

1 Febbraio 20191 Febbraio 2019

L’espatrio dei giovani è una realtà comune a tutti i paesi europei. Il problema dell’Italia è che la maggior parte degli emigranti non hanno un titolo di studio. Più che …

FIEI - FILEF / Nuova Emigrazione

Il “reddito di cittadinanza” accentua l’emigrazione interna sud-nord e non ridurrà quella verso l’estero.

17 Gennaio 201917 Gennaio 2019

di Rodolfo Ricci (*) Come è noto, la misura più importante della manovra economica del governo è il “reddito di cittadinanza”, per il quale sono stati stanziati 7,1 miliardi di euro, (con …

FIEI - FILEF

Video integrale del Convegno FIEI di dicembre scorso: “I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità”

14 Gennaio 201924 Gennaio 2019

I 12 video sono fruibili di seguito. Per vedere i singoli video copia il link: (https://www.youtube.com/playlist?list=PL3zM7F3ZdfKMLTQ_Fdse1lR0IykbG1vWi) e incollalo direttamente nella barra del browser. In alternativa clicca sulle icone dei singoli …

Nuova Emigrazione

“Moderne Odissee”, di Antonio Morabito. La grande evasione: la fuga dei giovani italiani continua (ma nessuno fa nulla)

12 Gennaio 201912 Gennaio 2019

Quelli del Sud vengono al Nord, e quelli del Nord se ne vanno all’estero. Le migrazioni dei giovani nostrani si riconfermano come un fenomeno drammatico e una piaga per il …

Nuova Emigrazione

Foggia e la Capitanata verso l’estinzione

10 Gennaio 201910 Gennaio 2019

di Geppe Inserra da www.letteremeridiane.org Non mi appassionano particolarmente le classifiche sulla qualità della vita, e così pure le polemiche che puntualmente ne accompagnano la pubblicazione. Il meglio che si …

Nuova Emigrazione / Orientamento

“Ciao España”, un vademecum per la nuova emigrazione in Spagna.

9 Gennaio 20199 Gennaio 2019

Con queste 100 pagine in italiano e altre 100 in spagnolo, divise per capitoli e con le tematiche affrontate in ordine alfabetico, abbiamo cercato di creare una guida orientativa e pratica, …

Nuova Emigrazione

Avellino: Tutti in fuga (non solo i giovani). Allarme della Cgil.

9 Gennaio 20199 Gennaio 2019

Il segretario del Sindacato dei Lavoratori Atipici della Cgil di Avellino scrive una lettera per aprire una riflessione sull’analisi del fenomeno migratorio dei giovani, che non è soltanto quello dei …

Nuova Emigrazione

ISTAT: IN 5 ANNI VIA DALL’ITALIA OLTRE 156MILA LAUREATI E DIPLOMATI

17 Dicembre 201817 Dicembre 2018

Nel 2017 le cancellazioni anagrafiche per l’estero (emigrazioni) sono pari a 155 mila, in calo rispetto al 2016 (-1,2%). Di queste, poco meno di quattro su cinque riguardano emigrati italiani …

FIEI - FILEF / Nuova Emigrazione

“L’Italia, un Paese strutturalmente di mobilità e di emigrazione”

10 Dicembre 201810 Dicembre 2018

Intervista di Andrea Malpassi (ITACA) a Rodolfo Ricci (FIEI) Rodolfo Ricci, Segretario della FIEI e vicesegretario del CGIE, è una delle persone con le quali parliamo più abitualmente dei temi della …

Nuova Emigrazione

ITALIANI IN NORVEGIA: I DATI AGGIORNATI DELL’AMBASCIATA

6 Dicembre 201814 Gennaio 2019

OSLO- Diminuiscono gli italiani in Norvegia: è quanto emerge dai dati aggiornati dall’Ambasciata italiana ad Oslo che in questi giorni pubblica il report sugli iscritti Aire al 16 novembre, elaborati …

FIEI - FILEF / Nuova Emigrazione

I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità. Presentazione del Rapporto Honest Accounts a Roma. Una iniziativa Fiei / Casa Africa

29 Novembre 20182 Dicembre 2018

Un Continente dalle immense ricchezze e straordinarie potenzialità, il centro di gravità energetico del pianeta. Da secoli depredato da potenze esterne e da multinazionali che ne controllano o ne destabilizzano …

Nuova Emigrazione

Romania: quasi metà emigranti sotto i 35 anni. Dal 2015 al 2017 oltre trecentomila giovani hanno lasciato Paese

7 Novembre 20187 Novembre 2018

BELGRADO, 6 NOV – Più di 620mila romeni sono emigrati dal Paese solo tra il 2015 e il 2017. E quasi la metà del totale aveva meno di 35 anni …

Nuova Emigrazione

Che sconfitta questi figli che se ne vanno…

5 Novembre 20185 Novembre 2018

Lettera di una madre “Mi piacerebbe condividere insieme a tante altre madri il dolore per la partenza dei propri figli, la malinconia per un Paese ormai al degrado estremo, per …

Nuova Emigrazione

E’ boom di emigranti, Castelvetere (prov. di Benevento) rischia di scomparire.

4 Novembre 20184 Novembre 2018

di Paolo Bontempo (da Il Mattino) BENEVENTO – Castelvetere è tra i sei borghi della Campania che rischiano di scomparire. Gli altri Comuni sono Castelnuovo di Conza, Gallo Matese, Santomenna, Cairano …

FIEI - FILEF / Nuova Emigrazione

La Brexit e l’emigrazione italiana

4 Novembre 20184 Novembre 2018

di Enrico Pugliese La Brexit avrà conseguenze dirette sull’emigrazione italiana, in un clima sociale, politico e istituzionale radicalmente mutato nei confronti dell’Europa che indica un’inversione di tendenza rispetto al processo …

FIEI - FILEF / Nuova Emigrazione

Il problema dell’IMU per i pensionati recentemente emigrati: una questione da risolvere rapidamente.

4 Novembre 201814 Gennaio 2019

Franco Di Giangirolamo (Filef Berlino) ha inviato alle commissioni Finanze e Bilancio di Camera e Senato (presidenti, vicepresidenti e segretari) il documento che segue su un tema ancora non compiutamente conosciuto …

FIEI - FILEF

SIROCCO – WINDS OF RESISTANCE: iniziativa FILEF a Sydney sull’occupazione del Sahara Occidentale

28 Ottobre 201828 Ottobre 2018

Australia Western Sahara Association and  FILEF invite you to a special screening of SIROCCO – WINDS OF RESISTANCE A prize-winning documentary on the plight of Western Sahara – Africa’s last colony and …

Nuova Emigrazione

IDOS: Non è un paese per giovani: italiani o stranieri, dall’Italia si emigra sempre più

27 Ottobre 201827 Ottobre 2018

Nell’imminenza della presentazione nazionale, da parte di IDOS insieme a Confronti, del Dossier Statistico Immigrazione 2018, prevista per giovedì 25 ottobre in contemporanea in tutte le regioni italiane, colpisce che nel …

Nuova Emigrazione

Il Rapporto Italiani nel mondo 2018 della Migrantes

27 Ottobre 201827 Ottobre 2018

Don De Robertis: “nessuna invasione, differenza tra realtà e narrazione”    Alessandria –  “Un po’ è sotto gli occhi di tutti la differenza tra la realtà dei numeri e la ‘narrazione’ …

FIEI - FILEF / Nuova Emigrazione

Convegno su “Immigrazione e sicurezza: un decreto pericoloso” – Coordinamento Democrazia Costituzionale

22 Ottobre 201822 Ottobre 2018

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ha organizzato, su iniziativa della Sen. Loredana De Petris, il 19 ottobre 2018 presso la Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro a Roma, …

FIEI - FILEF / Nuova Emigrazione

Quelli che se ne vanno

20 Ottobre 201820 Ottobre 2018
Nuova Emigrazione / Orientamento

Germania: il caso “Inviti al rimpatrio” (fogli di via) ad italiani disoccupati o indigenti, nell’inchiesta di Radio Colonia

25 Settembre 20184 Novembre 2018

di Luciana Mello (Radio Colonia) Testo originale di presentazione del nostro servizio (19.09.2018) A poco più di un anno dall’applicazione della legge che ha ridefinito per i cittadini comunitari la …

Navigazione articoli

1 2 … 70 Successivi

News per categorie più recenti

FIEI - FILEF (148) Nuova Emigrazione (143) Orientamento (17)

Orientamento

“Ciao España”, un vademecum per la nuova emigrazione in Spagna.

9 Gennaio 20199 Gennaio 2019

Germania: il caso “Inviti al rimpatrio” (fogli di via) ad italiani disoccupati o indigenti, nell’inchiesta di Radio Colonia

25 Settembre 20184 Novembre 2018

Berlino: Movimenti migratori in Europa e Nuova emigrazione italiana in Germania

24 Settembre 20181 Febbraio 2019

“Le Frites, dal Belgio e non solo”, buona visione da Filef nuova emigrazione!

15 Settembre 201810 Dicembre 2018

l’Ambasciatore Trombetta sui possibili effetti della Brexit sugli oltre 600 mila italiani in Uk

30 Luglio 20184 Novembre 2018

CGIE: La relazione introduttiva del vice segretario R. Ricci alla discussione sulla Nuova Emigrazione

12 Luglio 201827 Ottobre 2018

 
* Nuova Emigrazione in ripartenza (5/12)

* Il Convegno di Colonia (5/2013)
 
* Nuova emigrazione italiana è tre volte superiore ai dati Istat (4/16)

* Emigrazione italiana in Germania: per il secondo anno consecutivo superati i 70mila arrivi (1/17)

* Nuova Emigrazione Italiana: la relazione del CGIE alla Camera. (3/17)

RSS Ultime da Emi-News

  • 19 02 16 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI
  • Le Frites n.15 – 10 febbraio 2019
  • EUROPEE/ FEDERAZIONE ESTERO PRC: VOTO NEI SEGGI PER TUTTI GLI ITALIANI ALL’ESTERO
  • 19 02 09 NEWS DAI PARLAMENTARI ELETTI ALL ESTERO ED ALTRE COMUNICAZIONI.
  • “Elezioni libere in Venezuela al più presto”: da Montevideo l’appello del gruppo di contatto
  • No, Mattarella stavolta sul Venezuela è in errore
  • Italiani in fuga: all’estero sono 5,5 milioni. Adesso partono anche over 60. Servizio su LA STAMPA
  • Quando i migranti siamo noi, geografia di chi se ne va e perché.
  • Venezuela: nota di precisazione del vice segr. Cgie, Rodolfo Ricci, al comunicato del 4 febbraio scorso
  • Venezuela. Papa Francesco pronto ad aiutare trattativa tra Maduro e l’opposizione. Ma anche questa deve chiederlo

Filef – FIEI

Il “reddito di cittadinanza” accentua l’emigrazione interna sud-nord e non ridurrà quella verso l’estero.

17 Gennaio 201917 Gennaio 2019

Video integrale del Convegno FIEI di dicembre scorso: “I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità”

14 Gennaio 201924 Gennaio 2019

“L’Italia, un Paese strutturalmente di mobilità e di emigrazione”

10 Dicembre 201810 Dicembre 2018

I migranti, l’Africa, le nostre responsabilità. Presentazione del Rapporto Honest Accounts a Roma. Una iniziativa Fiei / Casa Africa

29 Novembre 20182 Dicembre 2018

La Brexit e l’emigrazione italiana

4 Novembre 20184 Novembre 2018

Archivi

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

RSS cambiailmondo.org

  • MANIFESTO PER LA SOVRANITÀ COSTITUZIONALE 16 Febbraio 2019
  • Maldoriente. Uno spettacolo teatrale per riflettere sulla drammatica condizione del popolo palestinese. 16 Febbraio 2019
  • REGIONALISMO DIFFERENZIALE: NO all’AUTONOMIA che DIVIDE ! APPELLO. 16 Febbraio 2019
  • Pillole economiche dal mondo (25) 16 Febbraio 2019
  • IL PD E’ FINITO. OGNUNO RITORNI A CASA PROPRIA. RICOSTITUIRE UNA SINISTRA UNITARIA (meglio se unita), DEMOCRATICA E ANTILIBERISTA 16 Febbraio 2019
  • La resistenza del Venezuela – di Gianni Minà 14 Febbraio 2019
  • L’oro di Caracas a Londra (e quello in pegno alla Deutsche Bank) sequestrato dagli Usa. 14 Febbraio 2019
  • Venezuela: la trascrizione della discussione in Senato e le diverse mozioni presentate 14 Febbraio 2019
  • Ora vi racconto cosa succede in Venezuela 13 Febbraio 2019
  • Il Venezuela siamo noi. Il neo governatore dell’Abruzzo eletto con la stessa percentuale di Maduro e di Trump 12 Febbraio 2019

Per rileggere Paolo Cinanni








FILEF.info

  • 0
  • 308
  • 6.364
  • 27.728
  • 2.364.197
Copyright © 2017 FILEF
Powered by WordPress and HitMag.